Pubblichiamo il nuovo numero del nostro periodico IlRosso&IlBianco con cui forniamo a tutti i nostri Soci, Sostenitori, Amici e Pazienti un resoconto di quanto fatto dall’Associazione Piera Cutino in questa prima parte del 2020. In particolare in questo numero: 5X1000 E’ ROY PACI IL NUOVO TESTIMONIAL DELL’ASSOCIAZIONE PIERA CUTINO di
All’interno delle iniziative previste per il mese di maggio – dedicato alle attività di informazione e divulgazione sulla Talassemia – pubblichiamo una video-intervista al prof. Aurelio Maggio, direttore del Campus di Ematologia “Cutino” dell’Ospedale “Cervello” di Palermo. Come è gestita l’emergenza Covid-19 al Campus di Ematologia Cutino ? Il paziente
Il paziente al centro è l’indagine su 112 pazienti talassemici che “raccontano” come vivono il loro rapporto con la malattia al Campus di Ematologia Cutino dell’Ospedale “Cervello” Tramite la somministrazione di appositi questionari è stata rilevata la qualità percepita dai pazienti in relazione ai servizi sanitari offerti al Campus. I
Ritorna a maggio l’annuale appuntamento con il Thalassemia day, organizzato dall’Associazione Cutino e giunto alla X edizione. Guarda la Video Intervista a Giuseppe Cutino che ci racconta tutte le iniziative Una edizione particolare che a causa del Coronavirus svolgerà molte iniziativa online. Ma l’obiettivo della manifestazione rimane sempre lo stesso:
“OGGI COME IERI LA DONAZIONE DI SANGUE E’ SICURA” Lettera ai donatori da parte del prof. Aurelio Maggio Direttore del Campus di Ematologia “Cutino” – Centro Trasfusionale del Presidio “Cervello” di Palermo Cara donatrice, Caro donatore so che la notizia della presenza del corona virus presso il Presidio Ospedaliero “Cervello”
Siamo felici di condividere la versione integrale del DocuFilm “Due Vite”, presentato lo scorso 9 giugno al Cine De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa: tanti amici hanno partecipato con entusiasmo, compresa Stefania Petyx nostra storica amica e madrina. Qui alcune immagini ed interviste raccolte durante la serata. Il progetto,
Mi chiamo Maria, ho 33 anni e ho la talassemia mayor. Sono la prima di tre figli. Mio fratello, 31 anni, come me è talassemico, mentre mia sorella, 17 anni, è completamente sana. I miei genitori – mia mamma della Campania e babbo della Basilicata – sono entrambi portatori sani
Questa è la storia di Salvo e Delia, giovane coppia “a rischio” che ha eseguito la Celocentesi, diagnosi prenatale precoce (dal 2° mese di gravidanza) per Talassemia, al Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino” di Palermo. Hanno deciso di condividere la loro esperienza di vita con le altre coppie
CATEGORIE
ARCHIVI
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Maggio 2014