• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Testimonial
    • Il Presidente
    • Il Presidente onorario – Rita Borsellino
    • La struttura – Organigramma
    • Associazione Piera Cutino – sezione di Napoli
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
    • #METTICIILCUORE con la Milano Marathon Charity Program 2020
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • Ospedale a domicilio
    • Progetto Tanzania
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • Newsletter
    • In memoria di
    • Lasciti testamentari
    • Io ci sono
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

InfoScuola

Far conoscere la Talassemia agli studenti per evitare pregiudizi ne confronti dei pazienti e della malattia.

InfoScuola04

Far conoscere cos’è la Talassemia serve a evitare giudizi errati, affrettati e talvolta discriminatori nei confronti di quei pazienti che ne sono affetti. Inoltre, l’attività d’informazione si orienta anche all’importanza di conoscere il proprio stato o meno di portatore sano.

Questi sono i motivi per i quali l’Associazione Piera Cutino conduce diverse attività d’informazione sulla malattia durante l’anno. Ma ciò che ci sta particolarmente a cuore sono gli incontri con le scolaresche: individuiamo, infatti, nei giovani alunni un target importante da sensibilizzare a cui spieghiamo che il paziente affetto da Talassemia è innanzitutto una persona con le proprie abitudini, inclinazioni e preferenze. Una persona che sin da piccola ha dovuto purtroppo fare i conti con la malattia, ma che può condurre una propria vita autonoma e serena, se ben assistita sia dal punto di vista medico che psicologico nell’ambito familiare, ospedaliero e sociale.

L’ Associazione ogni anno realizza complessivamente circa 50 incontri d’informazione socio-sanitaria sulla Talassemia presso alcuni Istituti scolastici, per sviluppare una attenta e mirata opera d’informazione con i giovani alunni e il corpo docente.
L’operazione è coordinata dalla segreteria che contatta i referenti alla salute di ogni Istituto, individuando la giornata idonea ad ospitare lo staff tecnico dell’Associazione, e richiedere una conferma scritta da parte del Dirigente scolastico relativa all’effettivo svolgimento dell’incontro.


Gli incontri sono sostenuti da un biologo con esperienza nel settore della Talassemia e malattie genetiche. Con l’ausilio di diapositive dal linguaggio semplice e immediato, il biologo espone in circa 50 minuti le problematiche connesse alla patologia, mentre i successivi 10 minuti sono dedicati a eventuali domande degli alunni. Attività di osservazione: sarà possibile osservare dal vivo il DNA estratto e i preparati di laboratorio con cellule ematiche e metafasi.

Gli incontri sono centrati sui seguenti temi:

Il sangue e descrizione delle sue cellule
La Talassemia: cosa è e la sua diffusione
Descrizione delle variazioni delle cellule malate
Il Corredo cromosomico
Modalità di trasmissione della malattia
Prevenzione e cura
Prospettive future della cura attraverso: trapianto “in utero”
Terapia genica

scriviPer avere maggiori informazioni, gli Istituti scolastici interessati potranno inviare la propria richiesta all’indirizzo di posta elettronca  sergio.mangano@pieracutino.it
Oppure la richiesta potrà essere spedita via posta ordinaria all’indirizzo:

Associazione per la ricerca Piera Cutino Onlus
alla c.a. Direzione Dottor Sergio Mangano
via Trabucco, 180 – 90146 Palermo
Edificio F presso Ospedale “Cervello”

 

 

 

InfoScuola_2

Salva

Salva

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Testimonial

  • Locandina-Occhipinti_bassa-scaled
  • 31378716_10156348150214490_3787282043985985536_n
  • 0001-scaled
  • pif-sidebar
  • emmadante_bannergenerico-01
  • fiorello_5x1000
  • cutino_200x300px-02
  • ajaxmail

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social