• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Io ci sono
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

Thalassemia Day – seminari divulgativi La Feltrinelli Store Palermo, Catania e Messina

21/05/2017 in Interviste, News, Standard, T-Day

Per la giornata internazionale della Talassemia, che si è svolta  l’8 maggio scorso, sono stati i giovani alunni di alcune scolaresche siciliane a essere coinvolti in seminari divulgativi che hanno avuto luogo all’interno degli Store siciliani de La Feltrinelli di Palermo, Messina e Catania. 

Gli incontri,  hanno coinvolto i referenti dei centri di talassemia delle tre principali città siciliane.
Nello Store di Palermo, il prof. Aurelio Maggio, Direttore del Campus di Ematologia dell’Ospedale “Cervello” e il prof. Garilli, Presidente dell’Associazione Cutino hanno incontrato gli studenti dell’Istituto “Maria Adelaide” di Palermo.

In quello di Catania la dott.ssa Rosalina Rosso, del Dipartimento di Ematologia e Servizio di Talassemia dell’Ospedale “Ferrarotto”, il Dott. Sergio Mangano, Direttore dell’Associazione Cutino e Maria Rosaria Finocchiaro, paziente talassemica, hanno parlato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Russo” di Giarre.

A Messina infine, la prof.ssa Rigoli, Responsabile dei laboratori di biologia molecolare e del centro di microcitemia – Policlinico di Messina, la dott.ssa Lauricella, Vice Presidente della Onlus e Elena Andronico, giovane paziente talassemica hanno portato la propria testimonianza ai ragazzi del Liceo Classico e Artistico Statale “La Farina – Basile” di Messina.

Ringraziamo le scuole, gli studenti, i professori e i nostri referenti per la partecipazione e l’impegno nel portare avanti questi incontri divulgativi, dimostrando l’importanza dell’informazione e della prevenzione.

Buona visione!

Tweet
Share
Pin it
Previous StorySummer School – I Edizione Next StoryProgetto Tanzania: consegnato il primo farmaco per combattere l’anemia falciforme

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social