• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online

Cena di Gala

Cena di Gala Cena di Gala Cena di Gala Cena di Gala Cena di Gala Cena di Gala Cena di Gala

Domenica 13 settembre, presso le Officine Baronali, si è svolta la Cena di Gala organizzata dalla nostra Associazione. Grazie a questo evento siamo lieti di informarvi che abbiamo raccolto 5.600 euro che sono stati destinati all’ambulatorio di ecocardiografia del Campus.

Ci sono stati diversi momenti della serata davvero molto toccanti: primo fra tutti è stato quello della consegna dell’assegno al presidente della Lega italiana per la lotta delle emopatie e i tumori dell’infanzia, Loris Giambrone, da parte del dott. Giuseppe Cutino.

Risuonano ancora forti le parole a inizio serata del direttore di Villa Sofia, l’Ing. Gervasio Venuti, con le quali ha ricordato che il Padiglione Cutino è ancora incompleto e ha invitato tutti i presenti e non ad aiutare l’Associazione per portare a termine il Campus:

“Il vostro ruolo è determinante con il vostro contributo”.

Toccanti anche le parole del Sottosegretario alla Salute del Governo italiano, On. Vito De Filippo:

“Grazie a Tutti voi stretti all’Associazione con l’obiettivo di realizzare cose importanti. Un soggetto privato con queste finalità è un soggetto pubblico perché coinvolge con il suo importante lavoro. Queste eccellenze vanno rivalutate.”

Ricco di sensibilità l’intervento del Presidente della nostra Associazione, il prof. Alessandro Garilli che ha ricordato i pazienti:

“Il nostro pensiero va a tutti i nostri pazienti. La ricerca non è disgiunta all’assistenza”.

Ed è sulla sensibilità che punta il dott. Giuseppe Cutino dicendo che:

“Sensibilizzare è far sentire la nostra attività a chi ci può aiutare ad andare avanti”.

Concludiamo ringraziando le tante persone che si spendono ogni giorno per la nostra Associazione e con cuore sincero e generoso abbracciano la nostra missione.
Gli ospiti con cui abbiamo condiviso la cena domenica scorsa sono la conferma della vicinanza da parte delle istituzioni e dei cittadini di Palermo alla nostra realtà. È vero, c’è ancora tanto da fare, ma siamo certi che ognuno di noi è pronto a non mollare e a contribuire per portare a termine il nostro più grande obiettivo: aiutare i nostri pazienti talassemici.

Grazie!

Previous Gallery

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Testimonial

  • Locandina-Occhipinti_bassa-scaled
  • 31378716_10156348150214490_3787282043985985536_n
  • 0001-scaled
  • pif-sidebar
  • emmadante_bannergenerico-01
  • fiorello_5x1000
  • cutino_200x300px-02
  • ajaxmail

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social

loader

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Nome*

Email*

Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy Policy e acconsento alla raccolta e all'uso dei miei dati personali per l'invio delle comunicazioni relative alla newsletter.