• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online

5 x MILLE. La Rappresentante di Lista per la Fondazione Cutino: Con la Ricerca Contro la Talassemia

I fondi raccolti ci permetteranno di continuare ad assistere tanti pazienti affetti da Talassemia. Per questo il Vostro aiuto è fondamentale e può veramente fare la differenza.

La Fondazione Franco e Piera Cutino è nata nel 2005 per volontà della Famiglia Cutino per sostenere, sia l’assistenza ai pazienti con talassemia, sia la ricerca scientifica per le Emoglobinopatie e le altre malattie ematologiche rare.

Grazie alla collaborazione con l’Associazione Piera Cutino – ente fondatore della Fondazione Franco e Piera Cutino – è nato il Campus di Ematologia “Cutino” di Palermo che accoglie migliaia di pazienti provenienti da tutta Italia. Il Campus è stato costruito interamente con fondi privati dalla nostra Onlus e donato al Servizio Sanitario Nazionale. Questo è stato possibile grazie alla generosità di tanti amici che hanno sostenuto le nostre attività di raccolta fondi.

Oggi, l’obiettivo della Fondazione “Cutino” è quello di continuare a sostenere il Campus di Ematologia, ma anche la ricerca scientifica nell’ambito delle malattie ematologiche rare. Grazie alle proprie attività di ricerca scientifica di comprovato valore, la Fondazione ha ricevuto il riconoscimento di “Ente di Ricerca” da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Questo ha consentito alla Fondazione “Cutino” di potersi iscrivere, per il 5×1000, agli elenchi relativi a questi Enti.

Per questo, da quest’anno, segnaliamo il codice fiscale della Fondazione Franco e Piera Cutino

Codice Fiscale 972 041 90827

Da inserire con la tua dichiarazione dei redditi nel riquadro degli Enti di ricerca scientifica e universitaria

Per il 2023 come Testimonial di questa importante campagna di raccolta fondi, abbiamo il piacere di avere il gruppo musicale La Rappresentante di Lista, che ringraziamo di cuore!

“Siamo felicissimi di essere quest’anno i Testimonial della campagna del 5×1000 per la Fondazione Franco e Pera Cutino, una eccellenza siciliana che si occupa da anni di talassemia ed altre malattie rare e rappresenta in Italia un punto di riferimento per tutti i pazienti”

Dario e Veronica – La rappresentante di Lista

Il Tuo 5×1000:
un sostegno fondamentale per continuare a sostenere il Campus di Ematologia e la ricerca scientifica.

 


Vuoi ricevere via messaggio (WhatsApp) o via email un promemoria con il nostro codice fiscale?

Compila il modulo:







Nome e Cognome*

La tua email*

Il tuo numero*

Il tuo messaggio (facoltativo)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, per le sole finalità connesse alle attività dell'Associazione Piera Cutino Onlus, ai sensi del GDPR 2016/679


COSA È IL 5×1000?

Il “5 per mille” è la destinazione di una quota dell’IRPEF che come contribuenti bisogna versare all’erario. Non destinare queste quote, non significa pagare meno tasse, comporta invece che le quote del 5×1000 non assegnate vadano allo Stato.

Il 5×1000 è complementare all’8×1000, quindi si può continuare a destinare l’8×1000 alla confessione religiosa che più sente vicina e destinare il 5×1000 alla Fondazione Franco e Piera Cutino. Una scelta non esclude l’altra, anzi la normativa in materia prevede che coesistano entrambe le possibilità.

COME DEVOLVERE IL 5×1000?

Al momento della tua dichiarazione dei redditi, nel modello specifico 730, CUD o Unico Persone Fisiche, troverai un riquadro denominato “Finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università”, li inserisci il codice fiscale della Fondazione Franco e Piera Cutino 97204190827 e apponi la TUA FIRMA nella riga specifica.

Il CUD, inoltre, va inserito in una busta chiusa scrivendo sulla stessa: “Scelta per la Destinazione del Cinque Per Mille dell’IRPEF”. Va indicato anche il proprio Codice Fiscale, cognome e nome. La busta dovrà essere consegnata a uno sportello della Posta o della Banca (che lo spediranno gratuitamente), o al CAF. Tutto qui.

COME USEREMO IL TUO 5×1000?

Dopo aver attivato l’area clinica – il Campus di Ematologia – e la casa albergo – CasAmica – continueremo a sostenere la Ricerca scientifica nell’ambito della Talassemia e altre malattie ematologiche rare.
Puoi approfondire i “Progetti di Vita” che realizziamo per i pazienti talassemici cliccando qui.


Tutti i nostri Testimonial del 5×1000!

Fiorello per la Fondazione Cutino | 5x1000
Rosario Fiorello
5x1000 Roy Paci
Roy Paci – Testimonial 2020
Andrea Occhipinti – Testimonial 2019


Michela Murgia – Testimonial 2018
Teresa Mannino – Testimonial 2017
PIF – Testimonial 2016


Emma Dante – Testimonial 2015
Isabella Ragonese – Testimonial 2014
Stefania Petyx – Testimonial 2013


 

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Testimonial

  • Locandina-Occhipinti_bassa-scaled
  • 31378716_10156348150214490_3787282043985985536_n
  • 0001-scaled
  • pif-sidebar
  • emmadante_bannergenerico-01
  • fiorello_5x1000
  • cutino_200x300px-02
  • ajaxmail

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social

loader

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Nome*

Email*

Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy Policy e acconsento alla raccolta e all'uso dei miei dati personali per l'invio delle comunicazioni relative alla newsletter.