Se si ha il sospetto di avere la Talassemia o di essere un portatore sano, è possibile ottenere un responso certo e sicuro tramite gli esami del sangue che possono rivelare:
un basso livello di globuli rossi
globuli rossi più piccoli del normale
globuli dal colore rosso pallido
globuli rossi di varie dimensioni e forme
globuli rossi con una distribuzione non uniforme di emoglobina, che al microscopio conferisce alle cellule un aspetto ad oblò.
Gli esami del sangue possono essere anche utilizzati per:
misurare la quantità di ferro nel sangue
valutare l’emoglobina
eseguire l’analisi del DNA per diagnosticare la talassemia o per determinare se una persona presenta geni dell’emoglobina difettosi.
Ricordiamo che tra i fattori di rischio della talassemia rientrano:
– Storia familiare: la talassemia viene trasmessa dai genitori ai figli attraverso i geni di emoglobina difettosi.
– Provenienza geografica: la talassemia si verifica più spesso nelle persone di origine italiana, greca, medio-orientale, sud-asiatica ed africana.
Per verificare il proprio stato è sufficiente un esame di sangue effettuato in un centro di Talassemia.
A seguire i CENTRI ACCREDITATI della Sicilia, dove fare il test (clicca sull’immagine per ingrandire).
Salve volevo sapere se il bambino che mia moglie ha in grembo e talassemico avendo due genitori portatori sani di anemia mediterranea
Buongiorno, ci scusiamo se rispondiamo soltanto adesso. Abbiamo avuto un problema con lo spam su cui andavano in automatico tutti i commenti Per rispondere alla sua domanda,è necessario eseguire una diagnosi prenatale per saperlo con esattezza. Quello che la scienza sa è che nel caso di entrambi i genitori portati sani, il bambino ha il 25% di rischio di nascere con talassemia. Il 25% di nascere totalmente sano. Il 50% di essere portatore sano come i genitori Spero di averle risposto. Scusandoci per il disagio per la risposta tardiva
Buonasera, Ci sono dati sulla risposta dei soggetti con talassemia minor al coronavirus? Abito a Lodi. Io e i miei tre figli, tutti e quattro con talassemia minor e a contatto con soggetti positivi, non abbiamo sviluppato nulla. Possibile che siamo immuni? Grazie per il vostro lavoro.
Buongiorno, ci scusiamo se rispondiamo soltanto adesso. Abbiamo avuto un problema con lo spam su cui andavano in automatico tutti i commenti Per rispondere alla sua domanda,non sono stati rilevati dei collegamenti specifici di maggiore resistenza tra l'essere portatore sano e/o affetto da Talassemia e il Covid-19. In questi mesi diversi articoli sono stati pubblicati in tal senso. A questo link trova una intervista su questo argomento del prof. Aurelio Maggio, Direttore del Campus di Ematologia "Cutino". Spero di aver risposto alla sua domanda. Grazie