"Tutti i diritti dei Talassemici" il nostro dono di Natale per le persone con Anemia Mediterranea

“Tutti i diritti dei Talassemici” il nostro dono di Natale per le persone con Anemia Mediterranea

Una guida sulle tutele messe a punto dal Sistema sanitario nazionale per le persone con Anemia Mediterranea. Si intitola “Tutti i diritti dei talassemici” ed è il dono di Natale dell’Associazione Piera Cutino per chi affronta questa condizione di vita.

Un testo agile, scaricabile gratuitamente da questo link, realizzato in collaborazione con lo Sportello Legale dell’Osservatorio Malattie Rare e impreziosito dai contributi di Vincenzo De Angelis, Direttore del Centro Nazionale Sangue; Loris Brunetta della Fondazione italiana “Leonardo Giambrone”; e Valentino Orlandi, Presidente della United, federazione delle associazioni di pazienti con talassemia e drepanocitosi.

Negli ultimi anni – dichiara Giuseppe Cutino fondatore dell’Associazione[…]

Il Natale è più Buono se sei più Buono anche Tu!

Il Natale è più Buono se sei più Buono anche Tu!

Un Natale dal gusto più buono quello dell’Associazione Piera Cutino per i pazienti talassemici.

Richiedi adesso il Tuo panettone!

Tra non molto arriveranno le festività di fine anno, e come ogni anno torna la nostra iniziativa di raccolta fondi “Il Natale è più Buono se sei più Buono anche Tu!”.

L’obiettivo è sempre lo stesso: raccogliere fondi da trasformare in cure migliori per tanti pazienti talassemici seguiti al Campus di Ematologia “Cutino”, Centro nazionale di rifermento per la Talassemia, e finanziare la ricerca scientifica.

Anche quest’anno abbiamo il sostegno di Stefania Petyx – inviata di Striscia la Notizia e nostra Testimonial da sempre – che ringraziamo[…]

Terapie innovative CAR-T per i tumori del sangue. Alla conclusione il secondo anno di attività.

Terapie innovative CAR-T per i tumori del sangue. Alla conclusione il secondo anno di attività.

Per fare il punto su quanto realizzato all’Ospedale “Villa Sofia Cervello” di Palermo nel 2022, per lo sviluppo delle terapie innovative CAR-T, abbiamo incontrato il dottor Luca Castagna – Direttore dell’Unità Operativa Semplice di Trapianti del nosocomio palermitano.

Dottor Castagna, potrebbe indicarci le principali attività svolte in questo 2022 in merito al progetto CAR-T di ci ha già parlato in passato su questa rivista?

Per il 2022 il progetto CAR-T ha continuato il suo viaggio. In particolare, abbiamo avuto due momenti formativi estremamente importanti poiché hanno interessato non soltanto chi è coinvolto direttamente nel progetto, ossia i medici – sia della parte ematologica,[…]