• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

La prevenzione: Celocentesi

Le vie della prevenzione per le "coppie a rischio": la Celocentesi è il nuovo esame di diagnosi prenatale.

diagnosi_prenatale celocentesiSono definite coppie “a rischio” le coppie in cui entrambi i partner rientrano nello stato di portatori sani di talassemia. Queste coppie hanno la possibilità di conoscere la salute del feto attraverso specifici esami di Diagnosi Prenatale.

Oggi, alle due tradizionali tecniche di prelievo adottate dalla Diagnosi Prenatale, la villocentesi e la cordocentesi, si è aggiunta una terza possibilità (più precoce e meno invasiva delle altre): la CELOCENTESI.

Tuttavia, è necessario sottolineare che la Diagnosi Prenatale non può e non deve essere considerata una soluzione definitiva al problema, ma soltanto una possibilità in più che la coppia “a rischio” ha a disposizione per la sua pianificazione familiare.

La celocentesi è ormai una tecnica di routine, che consente alla donna di sottoporsi a Diagnosi Prenatale per la Talassemia a partire dalla 7° settimana di gestazione. Il test è stato messo a punto presso il Presidio Ospedaliero “Vincenzo Cervello” di Palermo da un’equipe guidata da Aurelio Maggio,direttore di Ematologia II e svolto con la collaborazione del ginecologo greco George Makrydimas.

Lo studio sulla celocentesi è stato sostenuto interamente dall’Associazione Piera Cutino Onlus.

Per saperne di più abbiamo fatto un’intervista al Dott. Giambona, responsabile del laboratorio di riferimento regionale per lo screening e la diagnosi prenatale di emoglobinopatie, al quale abbiamo chiesto di spiegare come funziona questo esame.

Ulteriori approfondimenti sono possibili leggendo questo articolo dove si parla del primo caso di celocentesi applicata per verificare su una donna italiana in gravidanza la presenza nel feto della sindrome di Cockayne, un’malattia genetica rara.

Il Centro del Presidio Ospedaliero “Vincenzo Cervello” di Palermo, è l’unico in Italia in cui è possibile sottoporsi a questa diagnosi precoce!

Per prenotare la Celocentesi occorre contattare l’Ematologia II ai seguenti riferimenti: tel. 091.6802770 | email info@pieracutino.it

Leave A Reply: Cancel Reply

(this will not be shared)

(optional field)

  1. Viviana Rispondi

    Salve , sono molto preoccupata, visto la situazione che c'è attualmente. Ma non ho scelta per il caso in cui mi trovo. Ho necessità di questo esame . Volevo maggiori chiarimenti riguardo la prenotazione . Vi ringrazio in anticipo, seguo sempre i vostri traguardi essendo in professionista sanitario .

  2. Michelea Rispondi

    Buongiorno sono Michela . Io e il mio compagno siamo entrambi microcitemici dello stesso genere beta talissmania . Abbia fatto il DNA dei geni globinici . vogliamo qualche informazione com'è si fa per la celocentesi . Ho provato ha chiamarti ma nn ha risposto nessuno com'è posso mettermi in contatto con voi grazie.

    • Associazione Piera Cutino Rispondi

      Buongiorno, sì è corretto la celocentesi - che la nostra Onlus ha messo a punto con fondi privati provenienti da donazioni - si può eseguire già dalla 7° settimana di gravidanza. Per maggiori info consulti questa pagina del nostro sito https://www.pieracutino.it/celocentesi-diagnosi-prenatale/ Per un confronto può chiamare direttamente il Laboratorio di diagnosi prenatale allo 091.6802770

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Testimonial

  • Locandina-Occhipinti_bassa-scaled
  • 31378716_10156348150214490_3787282043985985536_n
  • 0001-scaled
  • pif-sidebar
  • emmadante_bannergenerico-01
  • fiorello_5x1000
  • cutino_200x300px-02
  • ajaxmail

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social