I pazienti siciliani colpiti da una distrofia retinica ereditaria, per la prima volta, potranno sottoporsi al test per individuare il gene responsabile della patologia in una struttura pubblica della regione. Un’importante opportunità offerta dal Campus di Ematologia ‘Piera Cutino’ degli Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo. Nonostante siano considerate
Donare il sangue è un gesto semplice che salva davvero una vita! Eppure… eppure sono ancora poche le persone che fanno questo gesto così importante. Spesso solo perchè non ne sono consapevoli o non sanno dove donare il sangue. Con questo spot abbiamo deciso di rivolgerci a loro. A tutti
Un doppio speciale appuntamento, venerdì 20 maggio, per parlare di Trapianto di midollo da donatore compatibile e di Terapia genica ed Editing genomico ✅ Primo incontro ore 18:30Il trapianto di midollo eterologo come cura definitiva della talassemia e nella malattia drepanocitica Segui la diretta di 30′ ➡️ YouTube – https://bit.ly/3°_Thalassemia_Talk_Cutino➡️
A causa di impegni istituzionali, il prof. Franco Locatelli, ospite del Thalassemia Talk previsto per oggi, non potrà essere presente. Siamo quindi costretti a rimandare l’evento ad un altro momento. Vi terremo informati attraverso questo sito ed i nostri canali social.
Abbiamo già presentato la terapia innovativa CAR-T attivata anche al Presidio Ospedaliero “Cervello” di Palermo grazie alla collaborazione tra la Fondazione “Franco e Piera Cutino” e l’AIL Palermo. Per approfondire questo argomento, pubblichiamo l’intervista realizzata con il dottor Luca Castagna – Direttore dell’Unità Operativa Semplice di Trapianti dell’Ospedale “Villa Sofia Cervello” di
#ColoriAddosso Maggio è il mese dell’anno simbolo della fioritura, della rinascita e dell’amore. Maggio è anche il mese in cui si celebra il Thalassemia day, l’8 maggio. Per questo abbiamo scelto un fiore come simbolo delle nostre attività d’informazione sulla Talassemia, ma anche per la raccolta fondi #ColoriAddosso con cui
La talassemia è oggi una patologia di cui si parla poco, sottostimata, sotto diagnosticata su cui è necessario diffondere cultura. Questo nonostante in Italia siano oltre 7 mila le persone che soffrono di Talassemia e oltre 3 milioni i portatori sani, con punte di maggiore incidenza in Sardegna (12,9%), Sicilia
Il Comitato “Thalassemia Day 2022” – costituito per promuovere nel mese di maggio del 2022 una attività di divulgazione scientifica rivolta alle persone con talassemie – con il Patrocinio della UNITED, della Fasted Sicilia e della Fondazione Franco Piera Cutino, organizza un importante evento scientifico sulle terapie innovative con relatori
CATEGORIE
ARCHIVI
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Dicembre 2023
- Luglio 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Maggio 2014