Periodico “il Rosso & il Bianco”: news e approfondimenti sui progetti dell’Associazione Piera Cutino Onlus. (Clicca sull’immagine per leggere il giornale) In questo numero: – Rete Clic-net: il prof. Aurelio Maggio, intervistato per l’occasione, ci spiega come funziona la rete nazionale. – Maggio mese della prevenzione: resoconto di tutti gli
Per la giornata internazionale della Talassemia, che si è svolta l’8 maggio scorso, sono stati i giovani alunni di alcune scolaresche siciliane a essere coinvolti in seminari divulgativi che hanno avuto luogo all’interno degli Store siciliani de La Feltrinelli di Palermo, Messina e Catania. Gli incontri, hanno coinvolto i referenti
Si è volta giorno 5 maggio, nei locali di CasAmica al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino, la prima edizione di questo evento formativo dedicato ai pazienti affetti da talassemia e anemia falciforme: obiettivo, fornire aggiornamenti su alcuni temi dedicati a chi soffre di queste forme di Anemia, come
(Clicca sull’immagine per leggere il giornale) Pubblichiamo il nuovo numero del nostro periodico, “il Rosso & il Bianco” con news e approfondimenti sui progetti dell’Associazione Piera Cutino Onlus. In questo numero: – Una giornata con Teresa Mannino, la nuova amica e testimonial per la campagna 5×1000 – Thalassemia Day:
Chi ci segue da tempo sa che il progetto C-Licnet consiste in una rete nazionale, coordinata dall’Associazione Piera Cutino, a cui aderiscono 12 Centri di Talassemia in Italia con l’obiettivo di migliorare diagnosi e cura dei pazienti talassemici individuando la quantità di accumuli di ferro nel fegato e nel cuore tramite
Cirrosi Epatica: il portatore sano di Talassemia è maggiormente a rischio? Uno studio per scoprirlo. Ce ne parla il prof. Aurelio Maggio Dalla lettura di miglia di dati clinici, sembrerebbe che i soggetti portatori sani di Talassemia abbiano una maggiore propensione al ricovero ospedaliero per Cirrosi rispetto ai non portatori
Il Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino è un’eccellenza italiana al servizio dei pazienti affetti da Talassemia e altre malattie ematologiche rare, ma è anche uno dei pochi Centri in Italia a ospitare Studi Clinici di FASE 1. Di cosa si tratta? Ce ne parla Rosario Di Maggio giovane
La dottoressa Lorella Pitrolo, Dirigente Medico al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino, ci racconta la sua giornata al fianco dei pazienti talassemici, ma ci svela anche la sua vita fuori dall’Ospedale come donna, madre e moglie. Questa intervista fa parte del ciclo “Vita da Campus”: un nuovo progetto
CATEGORIE
ARCHIVI
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Dicembre 2023
- Luglio 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Maggio 2014