“Quando parlo di Piera faccio fatica a parlarne al passato: ‘mia sorella era…’ Perché lei c’è. Esite. È cresciuta. Quella ragazzina di 23 anni è diventata grande e vive ancora nell’Associazione Piera Cutino” Con queste parole – rilasciate in una recente intervista – Giuseppe Cutino, fratello di Piera, testimonia il
Mi chiamo Maria, ho 33 anni e ho la talassemia mayor. Sono la prima di tre figli. Mio fratello, 31 anni, come me è talassemico, mentre mia sorella, 17 anni, è completamente sana. I miei genitori – mia mamma della Campania e babbo della Basilicata – sono entrambi portatori sani
Questa è la storia di Salvo e Delia, giovane coppia “a rischio” che ha eseguito la Celocentesi, diagnosi prenatale precoce (dal 2° mese di gravidanza) per Talassemia, al Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino” di Palermo. Hanno deciso di condividere la loro esperienza di vita con le altre coppie
Il prof. Aurelio Maggio con i Dirigenti di Novartis e i referenti scientifici dei vari centri di talassemia italiani che aderiscono a ClicnetS, durante la presentazione ufficiale dello scorso 7 novembre 2018 L’originaria Rete Licnet, progetto finanziato dalla Fondazione “Franco e Piera Cutino” per consentire a 11 centri di
Aderisci adesso anche ONLINE e ricevi il panettone comodamente a casa! Per il 2018 l’obiettivo è continuare a sostenere il Campus di Ematologia “Cutino”, che è Centro di riferimento nazionale per i pazienti talassemici. Infatti, ogni anno al Campus “Cutino” accedono 1.450 pazienti; si effettuano 5.300 trasfusioni di sangue
Al via un nuovo studio clinico per i pazienti talassemici. Quale mascotte secondo te lo rappresenta meglio? Uno dei principali problemi per i pazienti con talassemia, in seguito alle numerose trasfusioni di sangue, è l’accumulo di ferro in organi vitali come cuore e fegato A breve prenderà il via un
Metti una sera a cena 10 chef stellati italiani 10 cantine vinicole siciliane il cielo stellato sopra il Sea Club di Terrasini E ottieni una Serata di Gala solidale per l’Associazione Piera Cutino Tutti insieme con la Ricerca contro la Talassemia Appuntamento per il 9 luglio 2018, ore 19:30, donazione
Un impegno ventennale sul fronte della talassemia che non conosce soste. Si chiama Centro di formazione “Prosolidar” per le anemie falciformi la nuova sfida dell’Associazione Cutino in occasione della VIII Edizione del Thalassemia day, la Giornata internazionale sulla talassemia che si celebra l’8 maggio e che in Sicilia sarà caratterizzata
CATEGORIE
ARCHIVI
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Dicembre 2023
- Luglio 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Maggio 2014