Lo chef stellato Tony Lo Coco al Circolo Telimar: una serata solidale in favore dei progetti di vita dell’Associazione Piera Cutino Onlus. Una serata speciale è fatta di tanti elementi. Spesso semplici, ma essenziali. Una buona compagnia, del buon cibo, un bel posto dove incontrasi e più di un buon
Siamo felici di condividere la versione integrale del DocuFilm “Due Vite”, presentato lo scorso 9 giugno al Cine De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa: tanti amici hanno partecipato con entusiasmo, compresa Stefania Petyx nostra storica amica e madrina. Qui alcune immagini ed interviste raccolte durante la serata. Il progetto,
La rivista “Bio’s”, edita dall’Ordine Nazionale Biologi, ha dedicato due pagine ad un nostro articolo sulla Celocentesi, prestigiosa ed esclusiva eccellenza scientifica del Campus. Nuovi risultati ottenuti dai ricercatori dell’Università di Los Angeles permettono di potenziare la tecnica che, ricordiamo, permette di sapere, già dal 2° mese di gestazione, lo
Ritorna in Sicilia a maggio l’annuale appuntamento con il Thalassemia day, organizzato dall’Associazione Piera Cutino e giunto alla nona edizione. Un evento che si pone l’obiettivo, attraverso una campagna informativa, di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle opportunità oggi presenti per contrastare l’anemia mediterranea. Il Thalassemia Day 2019 si svilupperà anche quest’anno
Crescono i modi in cui puoi sostenere i nostri progetti di vita contro la Talassemia! Vi presentiamo una nuova iniziativa, tra le attività proposte per il Thalassemia day. Durante il mese di maggio, una cena tra amici diventa speciale. A fine pasto puoi scegliere se pagare il conto normale o
Chiunque può diventare testimonial dell’Associazione Piera Cutino sostenendo così i nostri progetti di Vita per i pazienti Talassemici con il proprio 5×1000! Lanciamo una nuova iniziativa realizzata grazie agli studenti della classe 5 °D dell’Istituto “Filippo Parlatore” di Palermo, sez. Grafica e Comunicazione, i professori Alessandro Di Giugno e Monica
L’Associazione Piera Cutino è lieta di intervenire a questa importante convention-evento che si terrà a Catania dal 6 all’8 ottobre 2017 al Centro Fieristico Le Ciminiere: si tratta di un grande appuntamento per tutti specialisti del settore farmacologico arrivato alla sua 7a edizione. « […] PharmEvolution è diventata così un’occasione
È risaputo quanto la diagnosi prenatale sia importante per stabilire se il feto è affetto da alterazioni genetiche o disordini cromosomici che possano dar luogo a malattie fisiche e psichiche nel nascituro. L’informazione a tal riguardo non è mai troppa. Abbiamo, quindi, incontrato il dottor Antonino Giambona, responsabile del laboratorio di riferimento