Aderisci adesso anche ONLINE e ricevi il panettone comodamente a casa! Per il 2018 l’obiettivo è continuare a sostenere il Campus di Ematologia “Cutino”, che è Centro di riferimento nazionale per i pazienti talassemici. Infatti, ogni anno al Campus “Cutino” accedono 1.450 pazienti; si effettuano 5.300 trasfusioni di sangue
Al via un nuovo studio clinico per i pazienti talassemici. Quale mascotte secondo te lo rappresenta meglio? Uno dei principali problemi per i pazienti con talassemia, in seguito alle numerose trasfusioni di sangue, è l’accumulo di ferro in organi vitali come cuore e fegato A breve prenderà il via un
Metti una sera a cena 10 chef stellati italiani 10 cantine vinicole siciliane il cielo stellato sopra il Sea Club di Terrasini E ottieni una Serata di Gala solidale per l’Associazione Piera Cutino Tutti insieme con la Ricerca contro la Talassemia Appuntamento per il 9 luglio 2018, ore 19:30, donazione
20 anni di Associazione Piera Cutino, 20 anni contro la #Talassemia! Festeggiamo questo importante traguardo con una giornata dedicata alla nostra storia e ai progetti passati e futuri: appuntamento per giorno 8 maggio 2018, a partire dalle ore 9:30, presso l’aula magna “Vignola” dell’Ospedale “V. Cervello” di Palermo. Leggi il
Talassemia major, minor e intermedia: è ora di cambiare? Come ripensare la Talassemia per migliorare l’approccio terapeutico al paziente Dopo la prima edizione dell‘International Working Group on Thalassemia, svoltosi lo scorso 15 e 16 settembre all’Ospedale “Cervello” di Palermo, abbia ascoltato il prof. Aurelio Maggio referente scientifico dell’evento. Ecco cosa
Torna anche quest’anno l’evento organizzato da Utifarma – Federfarma e dall’Ordine dei Farmacisti di Palermo in favore dei nostri progetti di vita. La serata di gala avrà luogo al Palace Hotel di Mondello (PA) giorno 14 dicembre 2017 alle ore 20:30 e i proventi saranno devoluti all’Associazione Piera Cutino per sostenere
La nostra campagna di raccolta fondi per questo Natale è iniziata! Per il 2017 l’obiettivo è continuare a sostenere il Campus di Ematologia “Cutino”, che è Centro di riferimento nazionale per i pazienti talassemici, ma anche contribuire a sostenere la ricerca scientifica. Solo la ricerca, infatti, può fornire una concreta
Qualche mese fa la nostra Fondazione Franco e Piera Cutino ha presentato un progetto all’agenzia italiana del farmaco (AIFA) che aveva come obiettivo quello di verificare l’efficacia delle terapie chelanti – ovvero, le terapie che tolgono gli accumuli di ferro che si depositano negli organi interni dei pazienti, soprattutto per