Palermo diventa per due giorni capitale mondiale degli studi sulla Talassemia
Si terrà dal 15 al 23 settembre, nei locali del Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino, l’ “I.W.G. on Thalassemia” prima edizione di questo importante evento scientifico e formativo promosso dalla Fondazione Cutino e dall’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello. Responsabile scientifico il professore Aurelio Maggio, Direttore del Campus di Ematologia Cutino dell’Ospedale Cervello.
“Un appuntamento – sottolinea Maurizio Aricò, Commissario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello – che vedrà presenti alcuni fra i maggiori ematologi esperti in talassemia al mondo. Si conferma ancora una volta il ruolo di primo piano rivestito in ambito internazionale dal Campus di Ematologia del Cervello, nell’azione di contrasto alla talassemia”.
Gli specialisti delle malattie rare ematologiche saranno allo stesso tavolo di giovani ematologi, ginecologi, biologi, radiologi e tecnici pronti per diventare esperti in questo settore: si parlerà di diagnosi prenatale, talassemia ed emoglobinopatie ai fini della ricerca scientifica e delle applicazioni cliniche e terapeutiche.
Due gli eventi che compongono questa grande manifestazione, entrambi a numero chiuso e dedicati esclusivamente a specialisti ed esperti del settore:
15 e 16 settembre – Meeting: 1st International Working Group on Thalassemia:
IS IT TIME TO REVISIT CLASSIFICATION OF THALASSEMIA SYNDROMES ?
17 / 23 settembre – Corso di formazione: Theoretical and practical training in HAEMATOLOGICAL RARE DISEASE: from genetic counselling – through bench – to bed
Per informazioni più dettagliate e per visionare il programma, visitate il sito dedicato: I.W.G. on THALASSEMIA
Sponsor dell’evento: