“OGGI COME IERI LA DONAZIONE DI SANGUE E’ SICURA”
Lettera ai donatori da parte del prof. Aurelio Maggio
Direttore del Campus di Ematologia “Cutino” – Centro Trasfusionale del Presidio “Cervello” di Palermo
Cara donatrice,
Caro donatore
so che la notizia della presenza del corona virus presso il Presidio Ospedaliero “Cervello” ha creato panico!
La paura è quella che, venendo a donare, si possa contrarre l’infezione.
Ti desideravo, tuttavia, rassicurare per le seguenti ragioni:
- Il corona virus è come un virus influenzale che può diffondersi solo attraverso il contatto con le mani o attraverso le goccioline che si distribuiscono nell’aria con i colpi di tosse. Se hai avuto l’influenza, saprai come avviene il contagio in questi casi;
- il caso di corona virus, della scorsa settimana, è stato isolato, non venendo in contatto con altre persone all’interno della struttura ospedaliera;
- le cure, per il con corona virus, vengono fornite da personale dedicato che opera con indumenti monouso in perfetta sterilità;
- si accede alla Medicina Trasfusionale del Presidio “Cervello” dalla Chiesa che si trova distante dal Reparto di Malattie Infettive, mentre la Medicina Trasfusionale del Presidio “Villa Sofia” si trova in un’altra zona della città;
- viene effettuato uno screening preventivo prima di donare in modo che il donatore venga controllato anche per eventuali fattori di rischio;
Pertanto, venire a donare non Ti mette “a maggior rischio” di quanto non faccia l’attività normale che svolgiamo ogni giorno!
Non sei ogni giorno a contatto con più persone, complessivamente, rispetto a quelle che puoi incontrare al Centro Trasfusionale?
Al contrario, venire al Centro Trasfusionale Ti consentirà di farTi controllare da medici esperti, che Ti misureranno la temperatura e Ti potranno fare delle domande per capire se sei “a rischio” !
TI aspettiamo, quindi, come le volte precedenti, consapevoli che la Tua sensibilità – a salvare la vita della piccola Maria, piuttosto che dell’adulto Mario, ambedue bisognosi del Tuo dono, e la consapevolezza di non avere un rischio maggiore di quello che corriamo tutti, in questo momento – prevalga sul panico!
Se verrai, avrai dimostrato a Te stesso di essere riuscito a trasformare il panico in saggia prudenza – questa sì che va mantenuta alta – aiuterai Maria e Mario e, nello stesso tempo, controllerai il Tuo stato di salute.
Non perdere tempo, Ti aspettiamo come prima!
Il Direttore della Medicina Trasfusionale FF
Aurelio Maggio