• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

Cena di Gala “Stelle per la Ricerca” – 11.000 volte Grazie!

21/10/2016 in Eventi, News

cena-di-gala-stelle-per-la-ricerca-14-10-2016-page-001

 

Stelle per la ricerca: quattro chef stellati siciliani insieme per beneficenza contro la Talassemia

Metti una sera in cucina Pino Cuttaia, Giuseppe Costa, Patrizia Di Benedetto e Tony Lo Coco. Metti i progetti di vita per i pazienti Talassemici dell’Associazione Piera Cutino.  Aggiungi 100 invitati, la location delle officine baronali e una serata dal clima estivo. Ecco gli ingredienti per trasformare una serata d’autunno in un evento straordinario: Stelle per la ricerca.

L’Associazione Piera Cutino punta da sempre sulla propria capacità di coinvolgere, contagiare nuovi amici e sostenitori grazie alla forza dei propri progetti di Vita per tantissimi pazienti talassemici. Era il 2002 quando Rosario Fiorello decise di diventare Testimonial della prima campagna d’informazione nazionale dell’Associazione Cutino. Da allora tanti altri volti noti dello spettacolo – come Emma Dante, Stefania Petyx, Isabella Ragonese, Nicole Grimaudo e da ultimo Pif – ma anche professionisti e tanta gente comune, si è avvicinata all’Associazione condividendone il grande sogno: guarire dalla Talassemia.

Nasce così l’idea di una serata all’insegna della cucina d’autore e della beneficenza. Con il coordinamento di Daniele Siena, di Charme Officina Cucina di Alcamo, aderiscono all’idea quattro dei più importanti rappresentanti della cucina d’autore della Sicilia. Si tratta di Pino Cuttaia del Ristorante “La Madia” di Licata, due stelle michelin; di Giuseppe Costa, del ristorante il Bavaglino di Terrasini, una stella michelin; di Patrizia Di Benedetto del ristorante Bye Bye Blues di Palermo e di Tony Lo Coco del Ristorante “Ai Pupi” di Bagheria. L’idea è semplice: far condividere a quattro interpreti della cucina d’autore siciliana un percorso di gusto per proporre uno speciale menù a 100 invitati. Obiettivo: raccogliere i fondi necessari da destinare al servizio di cardiologia offerto a centinaia di pazienti seguiti al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino dell’Ospedale “Cervello” di Palermo. A fine serata, tra le donazioni degli invitati e di aziende partner l’Associazione ha raccolto ben 11 mila euro. Sufficienti a sostenere per un anno il servizio cardiologico! L’obiettivo primario è stato raggiunto, ma la serata ha offerto molto di più, sia agli invitati, che agli chef. In un clima di grande convivialità, Giuseppe Cutino, consigliere dell’Associazione e fratello di Piera, ha fatto gli onori di casa ringraziando gli chef e le aziende partner, Comer Sud, Spiga d’oro, Cantine Cusumano, Charme Officina Cucina e le Officine Baronali che hanno ospitato l’evento, con la consegna della miniatura in terracotta del Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino, realizzata dalla bottega Le Città Cotte di Vincenzo Vizzari. Poi la parola è passata agli chef che si sono espressi con grande sapienza, utilizzando materie prime locali, proponendo dei piatti molto apprezzati dai partecipanti, che hanno avuto modo di accompagnare le pietanze con una selezione di vini offerti dalle Cantine Cusumano.

“Mia sorella – ci dice Giuseppe Cutino – è morta a soli 23 anni a causa della talassemia. 
Erano gli anni ’80 e da allora tante cose sono cambiate, fortunatamente in meglio, per i pazienti talassemici. Oggi coltivo quello che era il sogno di mio padre: raggiungere la piena guarigione da questa terribile forma di Anemia.
 
La Talassemia è una malattia definita rara, ma in Sicilia vivono oltre 2.400 pazienti e un numero elevatissimo di portatori sani, oltre 400mila! Grazie alla ricerca scientifica, sostenuta anche dalla nostra Associazione, negli ultimi anni, le condizioni di vita di tantissimi pazienti sono migliorate.
In Sicilia – continua Cutino – all’interno dell’Ospedale “Cervello” di Palermo, dove ha sede l’Associazione, abbiamo costruito, interamente con fondi privati il Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino. 
Una struttura di 4.500 metri quadri interamente dedicata alle malattie ematologiche rare. 
Mio padre aveva pensato anche ai tanti familiari dei pazienti. Per questo il Campus è dotato anche di “CasAmica”, la struttura ricettiva che ospita, con le sue 25 camere, i familiari dei degenti ricoverati nell’intero ospedale “Cervello”. 
Il Campus Cutino, costruito in meno di 3 anni, è oggi centro di riferimento nazionale. Un esempio, mi permetto di dire, di come anche in Sicilia si possa fare della buona Sanità. Desidero ringraziare per questa magica serata gli chef, le aziende partner e i 100 ospiti che hanno deciso di rendere Stelle per la ricerca un evento unico che contiamo si possa ripetere anche nei prossimi anni, perché la consulenza cardiologica è fondamentale per tanti pazienti affetti da talassemia”

Stelle per la ricerca mostra che il lavoro fatto dall’Associazione Piera Cutino, al servizio di tanti pazienti, paga e riscuote sempre maggiori adesioni. Tutte le emozioni della serata sono state immortalate dal fotografo Salvo Mancuso, il quale ne realizzerà uno speciale foto racconto che donerà all’Associazione.

 

 

Gli Chef in visita al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino
Gli Chef in visita al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino
Gli Chef in visita al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino


Gli Chef in visita al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino
Gli Chef in visita al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino








Tweet
Share
Pin it
Previous StoryCena di gala “Stelle per la ricerca” – 14 Ottobre 2016 Next Story“Next Generation Sequencing” – Comunicato Stampa

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social