• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

“La mia vita, le mie battaglie” : presentazione del libro del Maresciallo Gentile a Palazzo dei Normanni

10/06/2017 in Eventi, News

L’autore racconta la sua vita e le sue battaglie in quest’opera realizzata in memoria delle figlie scomparse a causa della talassemia.

TALASSEMIA-INCONTRO-2-892x501

Ieri, 9 giugno 2017, presso la sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, si è svolta la presentazione del libro “La mia vita, le mie battaglie” opera del Maresciallo Leonardo Gentile.

Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore dei progetti di ricerca dell’Associazione Piera Cutino.

Sono intervenuti il Direttore Generale dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti, il deputato regionale Giovanni Di Giacinto,  capogruppo Psi-Pse, il Comandante regionale della Guardia di Finanza, Generale Ignazio Gibilaro, la dottoressa Lorella Pitrolo, Dirigente Medico del Campus di Ematologia “Cutino”, il Generale Umberto Rocco, Presidente dell’Associazione nazionale finanzieri italiani, e il professore Manlio Corselli, dell’Università di Palermo.

“La mia – ha sottolineato Gentile –  è diventata una missione e i pazienti talassemici sono diventati tutti miei figli. Devo ringraziare il professore Aurelio Maggio, l’Associazione Cutino e tutto lo staff del Campus di Ematologia per l’impegno e la professionalità che ci mettono ogni giorno”

“Il partenariato fra l’Azienda Villa Sofia-Cervello e la Fondazione Cutino – ha affermato il Direttore Venuti – è un ottimo modello di integrazione fra pubblico e privato e l’attività che viene svolta all’interno della struttura, compresa la biobanca recentemente attivata, rappresenta un’eccellenza nazionale, alla quale il Maresciallo Gentile sta offrendo un importante contributo”.

Due anni fa, al Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino” è stato inaugurato un ambulatorio ecocardiografico intitolato alla memoria della figlia del Maresciallo, Antonella Gentile, scomparsa a soli vent’anni a causa della talassemia.

L’autore e il sottotenente Michele Nigro, curatore del testo
La dott.ssa Lorella Pirtrolo e il Direttore Gervasio Venuti


Tweet
Share
Pin it
Previous StoryL’Associazione Piera Cutino Onlus cerca volontari! Next StoryCena di beneficenza – Telimar 13 luglio 2017

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social