• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

Terapie Innovative (CAR-T) per pazienti con malattie ematologiche rare

23/04/2021 in News, Progetti, Standard

Migliorare la qualità della vita delle persone con malattie ematologiche rare è un obiettivo che la Fondazione Franco e Pera Cutino e l’ AIL Palermo – Trapani​ portano avanti da tanti anni.

Oggi, grazie ad alcune terapie innovative, è possibile accedere a queste cure essenziali per molti pazienti.

Il Presidente di AIl Palermo-Trapani, Giuseppe Toro e il Presidente della Fondazione Franco e Piera Cutino, Giuseppe Cutino​, ci illustrano come si svolgerà l’iniziativa.

“Come Ail siamo molto contenti che la terapia delle CAR-T sia arrivata in Sicilia. Per i pazienti sarà un giovamento importante perché per loro non sarà necessario fare viaggi della “speranza” ed andare fuori dalla loro Regione.” Giuseppe Toro – Presidente AIL Palermo-Trapani

“La Fondazione Cutino ha sempre puntato sull’innovazione e la ricerca scientifica. Negli ultimi anni abbiamo esteso il nostro campo d’intervento al di là delle emoglobinopatie. Questo grazie alle collaborazioni che si sono attivate con altre Unità Operative dell’Ospedale “Villa Sofia Cervello” di Palermo, presso cui ha sede il nostro Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino”, che rimane il punto di riferimento per i pazienti con talassemia.” Giuseppe Cutino – Presidente Fondazione Franco e Piera Cutino

Guarda l’intervista completa


Ma, cosa sono le terapie innovative CAR-T? A cosa servono? Quale categoria di pazienti può avervi accesso? A queste ed altre domande risponde il dottor Alessandro Indovina dell’Ematologia Oncologica dell’Ospedale “Villa Sofia Cervello”


Qual è la procedura di Laboratorio che permette di procedere con le CAR-T? Ce ne parla la dott.ssa Alessandra Santoro dell’Ematologia Oncologica dell’Ospedale “Villa Sofia Cervello”


Esiste il paziente ideale per le terapie CAR-T? Risponde a questa domanda la dott.ssa Caterina Patti dell’Ematologia Oncologica dell’Ospedale “Villa Sofia Cervello”


Come procede il progetto CAR-T a quasi un anno dall’attivazione? Quali sono gli obiettivi futuri. A queste domande risponde il dottor Luca Castagna, direttore dell’Unità Dipartimentale Trapianti dell’Ospedale “Villa Sofia Cervello” di Palermo in occasione di un incontro tra esperti su questo argomento

Il progetto è realizzato con il contributo di Novartis Farma SpA
ematologia
Tweet
Share
Pin it
Previous StoryDonare rende Felici come una Pasqua – al via la raccolta fondi Next StoryThalassemia day – Conferenza stampa di presentazione XI Edizione
You may also like these posts
1st International Working Group on Thalassemia

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social