Ciao, mi chiamo Francesco, ho 35 anni e sono Thalasso-Drepanocitico. Sono di origini siciliane ma vivo in Germania, posto nel quale mi sono imbattuto in tanti problemi per avere una cura adeguata. Nella mia vita ho sofferto davvero tanto per riuscire ad ottenere una cura adeguata e quindi essere curato
L’anemia mediterranea è la forma eterozigote della beta-talassemia, una malattia genetica non infettiva che si trasmette per via ereditaria. Il nome è dovuto alla distribuzione geografica della malattia: l’anemia mediterranea, infatti, è diffusa principalmente nei Paesi del bacino del mediterraneo (delta del Po, Sardegna, Sicilia, Nord Africa, Grecia) ma è
La celocentesi è un esame clinico grazie al quale è possibile conoscere, a partire già dal secondo mese di gestazione lo stato di salute del feto, soprattutto se sarà affetto da Talassemia. Questa diagnosi prenatale è stata messa a punto a Palermo e attualmente in Italia ed in Europa viene
Mi ricordo che da bambina, un giorno, un altro bambino mi prese in giro dicendomi che ero gialla come un cinese. Fu in quel momento che capii che ero diversa dagli altri bambini. In effetti non ero esattamente la classica bambina con le scocche rosse e la labbra rosa, però
L’Associazione Piera Cutino vuole “rompere” ulteriormente il silenzio sulla Talassemia con un’attività che permette di raccontare cosa significa essere talassemico. Un’opportunità per far conoscere questa patologia a chi la ignora e non comprende le difficoltà che devono essere superate da tutti i soggetti coinvolti. Raccontare la propria quotidianità, fatta di
La prevenzione è un tema che la Regione Sicilia ha affrontato con diversi provvedimenti legislativi. La legge 20/90 ha previsto l’erogazione di contributi alle Associazioni per promuovere delle campagne di educazione e screening presso scuole, lavoro, ecc… Inoltre prevede: – interventi diretti per l’informazione nelle scuole di ogni ordine e
Lo scorso fine giugno è partita la nuova campagna pubblicitaria dell’Associazione che ha visto come protagonisti tantissime persone disposte a condividere all’unisono la nostra causa. Abbiamo provato una grande emozione nel vedere negli occhi dei partecipanti tanta fiducia nel sostenere la nostra missione, ed è stato altrettanto divertente mettersi in
Giorno 16 luglio l’Associazione Piera Cutino parteciperà ad una cena di gala, con lo chef stellato Tony Lo Coco, organizzata dal club palermitano Telimar: parte del ricavato andrà in #beneficenza all’Associazione. Se vuoi aderire iscriviti mandando un messaggio (entro il 13 luglio) tramite Facebook o una email a: info.scuola@pieracutino.it o
CATEGORIE
ARCHIVI
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Dicembre 2023
- Luglio 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Maggio 2014