• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

Thalassemia day: il programma della VII Edizione

03/05/2017 in Eventi, News, T-Day

T day per web

Informazione, prevenzione e formazione. Questi i temi principali delle iniziative organizzate dall’Associazione Piera Cutino e dal Campus di Ematologia dell’Ospedale “Cervello” di Palermo in tutta la Sicilia in occasione della VII Edizione del Thalassemia day, la giornata internazionale sulla talassemia che si celebra l’8 maggio e che in Sicilia sarà caratterizzata da una serie di eventi di conoscenza e di sensibilizzazione che prenderanno il via domani, 3 maggio, e si protrarranno per tutto il mese.

Le manifestazioni per il Thalassemia Day, saranno accompagnate quest’anno dal volto dell’attrice siciliana Teresa Mannino, che sarà per il 2017 il nuovo testimonial della campagna del 5×1000 dell’Associazione Cutino, succedendo così a Pif, testimonial 2016.
La notizia è stata durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per la VII edizione del Thalassemia Day. Dopo aver stuzzicato la curiosità con degli indizi sul nuovo testimonial, tramite i canali social, l’Associazione ha dunque svelato il segreto.

“Ho deciso di sostenere l’Associazione Piera Cutino con la campagna del 5×1000 – dichiara Teresa Mannino – per la stima che ho nei loro confronti e per quello che fanno per i pazienti talassemici, in particolare per la costruzione del Campus di Ematologia”.

La talassemia o anemia mediterranea è una malattia rara ereditaria del sangue che colpisce i globuli rossi riducendo la loro capacità di trasportare ossigeno e costringendo i talassemici a trasfusioni di sangue mediamente ogni 15 giorni.

“La talassemia è una malattia genetica definita rara, ma in Sicilia sono 2.700 i pazienti e oltre 400mila i portatori sani – dichiara Alessandro Garilli, Presidente dell’Associazione Piera Cutino. Per questo ogni anno realizziamo attività che ci permettano di rivolgerci, durante tutto il mese di maggio che diventa così il mese dedicato alla Talassemia, sia al personale medico, sia ai pazienti che all’opinione pubblica in generale con manifestazioni pensate per ognuno di loro. La VII edizione del Thalassemia day prevede tra le altre iniziative una partnership solidale con FederFarma Sicilia che ci permetterà di essere presente capillarmente in 1.434 farmacie siciliane con il nostro materiale informativo realizzato con la nostra storica testimonial Stefania Petyx. Inoltre – continua Garilli – il supporto degli Store La Feltrinelli di Palermo, Catania e Messina ci consentirà di rivolgerci direttamente a giovani studenti. Un ringraziamento – conclude il presidente della Onlus Cutino – desidero farlo a Unicredit, Collage, Novartis e Chiesi che hanno sostenuto lo svolgimento di queste iniziative e a Teresa Mannino per aver deciso di sostenerci con il 5×1000”.

THALASSEMIA DAY – VII EDIZIONE – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

3 maggio ore 9:00 (CasAmica) “Post ash meeting: news in Beta Thalassemia”.
Si tratta di un evento scientifico che ha l’obiettivo di mostrare i principali contenuti scientifici e clinici relativi a possibili sviluppi di terapia genica e ai nuovi protocolli clinici per la Talassemia che sono emersi dal principale evento di Ematologia al mondo che si tiene ogni anno in America.
“Il post-ASH 2017′ – sottolinea il prof. Aurelio Maggio, Direttore dell’Unità operativa di Ematologia e malattie rare del sangue dell’Azienda Villa Sofia-Cervello – si focalizzerà sui risultati incoraggianti della terapia genica della beta-talassemia, sui risultati della nuova formulazione del Deferasirox, molto più’ gradevole e fruibile, sulle nuove frontiere della Risonanza Magnetica applicata al cuore ed al fegato e su altre importanti novità di tipo clinico-terapeutico”. L’evento, che si svolgerà al Campus di Ematologia “Cutino”, rivolto ad esperti del settore provenienti dai vari Centri di Talassemia italiani, è realizzato con il supporto della azienda farmaceutica Blu bird.

5 maggio ore 9:00 (CasAmica) I Edizione Summer School.
Un nuovo evento formativo rivolto ai pazienti con Talassemia e Anemia Falciforme. Si tratta della I Edizione della Summer School dedicata appunto ai pazienti, con l’obiettivo di fornire aggiornamenti su alcuni temi dedicati a chi soffre di queste forme di Anemia, come le terapie trasfusionali e quelle chelanti, per togliere il ferro in eccesso. O come gli sviluppi sui protocolli di ricerca scientifica. L’iniziativa patrocinata dall’Associazione Piera Cutino è sviluppata in collaborazione con l’Unione Italiana associazioni pazienti talassemici (UNITED).

8 maggio, ore 10.30 seminari divulgativi.
Per la giornata internazionale della Talassemia, saranno i giovani alunni di alcune scolaresche siciliane a essere coinvolti in seminari divulgativi che si svolgeranno all’interno degli Store siciliani de La Feltrinelli. Gli incontri, che si svolgeranno con linguaggio adatto ai giovani studenti, coinvolgeranno i referenti dei centri di talassemia delle tre principali città siciliane.
Su Palermo interverranno il prof. Aurelio Maggio, Direttore del Campus di Ematologia dell’Ospedale “Cervello” e il prof. Garilli, Presidente dell’Associazione Cutino.
Su Catania la dott.ssa Rosalina Rosso, del Dipartimento di Ematologia e Servizio di Talassemia dell’Ospedale “Ferrarotto”, il Dott. Sergio Mangano, Direttore dell’Associazione Cutino e Maria Rosaria Finocchiaro, paziente talassemica.
Su Messina la prof.ssa Rigoli, Responsabile dei laboratori di biologia molecolare e del centro di microcitemia – Policlinico di Messina, la dott.ssa Lauricella, Vice Presidente della Onlus e Elena Andronico, giovane paziente talassemica che porterà la sua testimonianza ai ragazzi.

Inoltre, durante tutto il mese di maggio, in tutte le farmacie siciliane, in totale 1.434, sarà possibile, grazie al Patrocinio di FederFarma Sicilia, trovare del materiale informativo sui Centri di Talassemia pubblici in cui poter eseguire il test del portatore sano di Talassemia.
Il test è gratuito per le donne. Inoltre, le farmacie esporranno un salvadanaio dell’associazione per raccogliere donazioni da destinare alla ricerca scientifica per la guarigione dalla Talassemia.

“Federfarma Sicilia – dichiara il Presidente, dottor Gioacchino Nicolosi – è lieta di patrocinare la VII Edizione del Thalassemia Day. Le Farmacie Siciliane faranno da ponte tra il cittadino e la prevenzione della talassemia; per l’occasione svolgeranno, infatti, un’attività di informazione attraverso l’affissione di locandine promozionali riportanti l’indicazione dei Centri di Talassemia pubblici della Sicilia dove poter eseguire il test del portatore sano. Come sempre Federfarma Sicilia è vicina alle esigenze di salute della popolazione, in prima linea attraverso la rete delle 1.434 farmacie distribuite in modo capillare su tutto il territorio siciliano.”

Nella locandina l’elenco dei Centri pubblici di Talassemia dove eseguire gratis il test del portatore sano di Anemia Mediterranea!

Stefania Petyx Testimonial del Thalassemia day

Stefania Petyx Testimonial del Thalassemia day

 

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryCampagna 5×1000: chi sarà il nuovo testimonial? Next StoryPost ash meeting: news in Beta Thalassemia

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social