• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

Deferiprone e dintorni. Ciclo di eventi formativi per personale sanitario

02/11/2021 in Eventi, News, Standard
Al via un ciclo di tre seminari formativi sull’utilizzo del deferiprone in talassemia e anemia falciforme promosso dalla Fondazione Franco e Piera Cutino

I massimi esperti del settore si confronteranno tra novembre e dicembre per una panoramica sulle evidenze cliniche emerse in oltre 20 anni dall’uso di questo ferrochelante.

Si inizia il 10 novembre. L’evento ECM è riservato a specifiche figure sanitarie. Per partecipare seguire tutte le istruzioni presenti nel pdf allegato.

Referenti scientifici de Ciclo di eventi formativi il prof. Aurelio Maggio – Direttore del Campus di Ematologia “Cutino” dell’Ospedale “Cervello” di Palermo – e il dott. Gian Luca Forni – Direttore del Centro della Microcitemia e della Anemie Congenite dell’Ospedale “Galliera” di Genova

È nota l’importanza che ricoprono i farmaci che hanno l’obiettivo di ridurre gli accumuli di ferro negli organi interni delle persone con emoglobinopatie, sia trasfusione dipendente che non trasfusione dipendente. Questi webinar si ripropongono di discutere, insieme ad un pannello di esperti, il ruolo che tale regime di chelazione possa avere, ancora oggi, nel trattamento delle sindromi talassemiche. 

L’evento è promosso dalla Fondazione Franco e Piera Cutino e realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di Chiesi global rare diseases

DEF-ECM-Chiesi-Fondazione-Cutino-novembre-dicembre-2021Download
Tweet
Share
Pin it
Previous StoryEfficienza del management della Beta Talassemia nella Regione Siciliana Next StoryIl Natale è più buono se sei più buono anche tu

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social