• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online
  •  

Il Natale è più buono se sei più buono anche tu

10/11/2021 in Eventi, News

Anche quest’anno proponiamo i nostri panettoni “solidali” per scoprire i sapori autentici della Sicilia – la fragranza dei canditi d’arancio e dell’uvetta aromatizzata al Marsala – ma soprattutto per vivere un Natale davvero solidale.

Se sei un titolare di azienda, o socio di un club service o un libero professionista, scegli i nostro prodotti solidali che puoi richiedere visitando questa pagina del nostro sito

Se invece desideri ricevere per te o i tuoi cari uno o più panettoni solidali della nostra Associazione puoi farlo direttamente online da questa pagina

L’iniziativa sosterrà in questa edizione – insieme alla Fondazione Franco e Piera Cutino, nostra partner – la ricerca scientifica e il Campus di Ematologia Cutino, Centro nazionale di riferimento per le talassemie.

«Il 2020 e il 2021 sono stati anni difficili per tutti – dice Stefania Petix, testimonial dell’iniziativa e inviata di Strisci la Notizia – Ancora di più per i pazienti talassemici che hanno avuto difficoltà a fare le trasfusioni. Seguo l’Associazione Piera Cutino ormai da anni e se continuo ad esserci è perché hanno sempre mantenuto le promesse e agito in modo trasparente. A Natale siamo tutti più buoni, recita un vecchio modo di dire… E allora, al momento di prendere il panettone da mangiare in famiglia o da regalare, scegliamo questi che sono “buoni” di forno e di cuore perché servono ad aiutare la ricerca e a nutrire un sogno: poter guarire».

«La Fondazione Franco e Piera Cutino – dice il presidente Giuseppe Cutino – ha come obiettivi, sia l’assistenza ai pazienti, sia il supporto alla ricerca scientifica nell’ambito delle talassemie. In questi anni abbiamo formato figure sanitarie specializzate e fatto rete con i Centri di talassemia siciliani per migliorare le terapie. La raccolta fondi con i panettoni dell’associazione è fondamentale per noi e ci auguriamo che anche quest’anno rispondano in tanti da ogni parte d’Italia.»

«La terapia convenzionale – spiega il professore Aurelio Maggio, direttore del Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino” – ha decisamente modificato la prognosi e la sopravvivenza dei pazienti con sindromi talassemiche. Grazie alla ricerca siamo riusciti a prevenire i danni d’organo che un tempo erano molto frequenti. Adesso, l’arrivo di terapie innovative che agiscono incrementando il livello di emoglobina o riducendo il fabbisogno trasfusionale, potrebbe consentire di portare alla definitiva guarigione dalla malattia. Per questo è fondamentale continuare a finanziare la ricerca per questo sprint finale».

Celebra il Natale con un aiuto concreto:
sostieni i progetti di Vita dell’Associazione Piera Cutino e regalerai una speranza di guarigione in più alle persone affette da Anemia Mediterranea e altre forme di malattie ematologiche rare.

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryDeferiprone e dintorni. Ciclo di eventi formativi per personale sanitario Next StoryTerapia innovativa CAR-T, esiste il paziente “ideale”?

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social