• Chi siamo
    • L’Associazione
    • Cosa facciamo
    • Il Presidente
    • Testimonial
    • La struttura – Organigramma
    • Bilancio
    • Privacy Policy
  • La Talassemia
    • Cosa è la talassemia o Anemia Mediterranea
    • Il Portatore Sano e la Coppia “a rischio”
    • Il paziente e la terapia
    • La prevenzione: Celocentesi
    • La talassemia in cifre
    • Leggi utili sulla talassemia
    • I centri di Talassemia in Sicilia
  • Progetti
    • Campus di Ematologia Cutino
    • Celocentesi: diagnosi prenatale
    • Vivere più a lungo, vivere meglio
    • C-licnet-S (Liver Iron Cutino Network Sickle Cell Disease)
    • InfoScuola
  • News
    • Notizie
    • Dicono di noi – Rassegna stampa
    • Eventi
    • Video
  • Come aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000 per sconfiggere la talassemia
    • Bomboniere Solidali
    • In memoria di
    • Donazione regolare – Adotta il Campus
    • Lasciti testamentari
    • Newsletter
    • Vantaggi fiscali
  • Contatti
  • Donazioni online

THALASSEMIA DAY – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DELL’ASSOCIAZIONE CUTINO

29/04/2016 in 5x1000, Eventi, News, T-Day

logo TDAYSesta edizione del THALASSEMIA DAY: a maggio l’Associazione Cutino presenta un fitto programma di iniziative per la prevenzione e la ricerca sull’anemia mediterranea 

Circa 7 mila pazienti e 2 milioni e mezzo di portatori sani, con la sola Sicilia che conta 2.400 pazienti e 400 mila portatori sani. Sono i numeri che rappresentano la dimensione della talassemia in Italia e nell’isola e che dicono come si tratti di una malattia, classificata come rara, ma comunque ancora radicata nel nostro paese. La talassemia o anemia mediterranea è una malattia rara ereditaria del sangue che colpisce i globuli rossi riducendo la loro capacità di trasportare ossigeno e costringendo i talassemici a trasfusioni di sangue mediamente ogni 15 giorni.

L’8 maggio ricorre la giornata internazionale della talassemia, il Thalassemia Day, e anche quest’anno – per la sesta edizione – l’Associazione Piera Cutino ha messo a punto una serie di eventi che durante il mese di maggio, avranno l’obiettivo di informare la popolazione sull’importanza di fare il test del portatore sano, ma anche di raccogliere fondi a favore della ricerca e dell’assistenza e fare il punto sulle ultime novità medico-scientifiche.

Le iniziative della sesta edizione del Thalassemia Day “Un progetto per la vita” sono state presentate nel corso della conferenza stampa che si è svolta giovedì 28 aprile presso il Campus di Ematologia dell’Ospedale Cervello alla presenza del direttore generale dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia Cervello, Gervasio Venuti, di Giuseppe Cutino, Consigliere dell’Associazione Cutino, Alessandro Garilli, Presidente dell’Associazione Cutino e di Aurelio Maggio, direttore dell’unità operativa di ematologia e malattie rare del sangue e degli organi ematopoietici di Villa Sofia-Cervello.

“ Un’iniziativa – ha sottolineato Gervasio Venuti, Direttore generale di Villa Sofia-Cervello – che anno dopo anno si arricchisce di nuovi spunti e nuove forme di coinvolgimento, tenendo sempre ben dritto e visibile l’obiettivo principale che è quello di fare informazione, prevenzione, promuovere e sostenere l’assistenza, la cura e la ricerca per questa malattia”.

“Sono felice – dichiara Giuseppe Cutino – che anche per il 2016 abbiamo Stefania Petyx Testimonial dell’attività di informazione e prevenzione che è rivolta principalmente alle donne siciliane per le quali il test è gratis. Inoltre, un nuovo importante testimonial siciliano che mette la propria faccia invitando a donare il 5×1000 all’Associazione Cutino. Ne approfitto per invitare tutti i siciliani che credono nel sogno della guarigione dalla Talassemia a destinare il 5×1000 all’Associazione Cutino inserendo nella propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale 971 444 50828 nel riquadro del volontariato. E’ un gesto davvero semplice che non costa nulla, ma vale tantissimo! Grazie”

“Ringrazio – afferma Aurelio Maggio – l’Associazione Piera Cutino che ospita, all’interno degli eventi del mese di maggio dedicato alla Talassemia, l’usuale meeting scientifico da me diretto. Per il 2016 il focus sarà sull’ Epatocarcinoma con relatori di livello internazionale con cui faremo il punto sullo stato dell’arte su questa patologia”

Il programma delle iniziative

Si parte il 1° maggio con la distribuzione, per l’intero mese in tutta la Sicilia, di materiale informativo sulla malattia alle farmacie e agli studi medici di base che lo esporranno nei loro locali permettendo alla loro utenza di conoscere quali siano i Centri di Talassemia dove eseguire il test che ricordiamo è gratis in Sicilia per le donne. Anche per questa VI edizione madrina e testimonial di eccezione sarà Stefania Petyx. L’iniziativa sarà supportata da Enel, Novartis Farma, e Unicredit.

Il 6 maggio,  sarà la volta della mostra-evento “Per guarire dalla talassemia non servono parole. Basta una firma” per la presentazione della campagna del 5×1000 con il nuovo testimonial, la cui identità sarà svelata durante l’appuntamento che inizia alle ore 17,30 Si tratta di un altro artista siciliano che ha deciso, come Fiorello, Stefania Petyx, Emma Dante e Isabella Ragonese di diventare testimonial per i i progetti di vita dell’Associazione. L’evento si terrà a Palazzo Riso, museo d’arte contemporanea della Sicilia, dove si svolgerà anche un’asta di beneficenza curata dalla casa d’aste Trionfante. Tra gli oggetti all’asta un bracciale in oro realizzato e donato dall’orafa e designer Lidia Lucchese e una giacca di scena di Fiorello – giacca disegnata e creata in esclusiva da Armani per Rosario Fiorello e indossata in scena dall’artista siciliano durante lo spettacolo teatrale “L’ora del Rosario”, adesso in tour. Ci sarà anche la possibilità di diventare testimonial della campagna del 5×1000 grazie al fotografo Giuseppe La Spada che allestirà un set dedicato allo shooting #ancheiotestimonial2016. L’allestimento della mostra, dedicata alla talassemia e ai suoi testimonial, volti noti e meno noti, è invece curata da Giuseppe Marsala, docente dell’Università degli Studi di Palermo. Nel corso dell’evento il noto chef trapanese Peppe Giuffrè, omaggerà la sua rinomata cassata siciliana e la casa vinicola Cusumano offrirà i suoi pregiati vini.

Dal 4 al 9 maggio sarà la volta del mercatino solidale “Fatto per Bene” organizzato grazie al supporto delle biologhe del Campus Cutino che hanno realizzato a mano oggetti, dolci, conserve, liquori da offrire a fronte di una piccola donazione. Oltre a oggetti e libri venduti a modiche cifre. Il mercatino si svolgerà nella hall di CasAmica, la struttura ricettiva del Campus che ospita i familiari dei pazienti ricoverati all’Ospedale “Cervello”.

Il 7 maggio sarà il turno delle scolaresche che parteciperanno a un seminario divulgativo presso l’aula magna dell’Ospedale Cervello. Saranno oltre 200 i giovani studenti coinvolti in tutta la Sicilia che avranno anche l’opportunità di visitare il Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino potendo così verificare dal vivo come siano state utilizzate tutte le donazioni che in questi anni hanno avuto la possibilità di fare per migliorare la vita di tanti pazienti. L’iniziativa ha il Patrocinio dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana.

Mercoledì 18 maggio la Farmacia Store Salute, in Viale Strasburgo, 249 a Palermo ospiterà un seminario dell’Associazione Cutino sulla Talassemia e sulla sensibilizzazione alla donazione del sangue. Quello della donazione del sangue è un tema molto importante soprattutto per i pazienti di malattie croniche che hanno continuo bisogno di trasfusioni, proprio come i pazienti talassemici.

Il 20 maggio sarà il momento dell’evento scientifico con il convegno, “L’Epatocarcinoma nel 2016: nuovi approcci per la diagnosi e il trattamento” che si terrà presso l’Aula Magna “M. Vignola” dell’ Ospedale “V. Cervello” di Palermo, nel corso del quale vi sarà fra l’altro la consegna del Premio Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino”.

Infine, sabato 21 e domenica 22 maggio l’evento di piazza “Piantiamo la speranza” coinvolgerà le nove provincie siciliane, dove saranno installati degli stand nelle piazze principali di ciascun capoluogo, con l’obiettivo di informare la popolazione sull’anemia mediterranea e raccogliere fondi. Sarà infatti possibile, a fronte di una donazione di 5 euro, ricevere due piante donate con grande attenzione e sensibilità dall’Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana. Personale del suddetto Assessorato e dell’Associazione accoglieranno i visitatori distribuendo del materiale informativo sulla Talassemia. L’iniziativa è realizzata grazie al fondamentale sostegno di Enel e di Chiesi farmaceutici.


Cliccando sul seguente link potrete scaricare il programma di sintesi delle iniziative della sesta edizione del Thalassemia Day “Un progetto per la Vita” –> Programma Tday 2016


L’Associazione Piera Cutino ringrazia tutti i partner che con il loro generoso supporto rendono possibile trasformare il mese di maggio nel periodo dell’informazione e prevenzione sulla Talassemia.

tday ringraziamenti

5xmille anemia mediterranea eventi prevenzione raccolta fondi thalassemia day
Tweet
Share
Pin it
Previous StoryAssociazione Cutino e “PROGETTO TANZANIA” Next StoryPIF è il nuovo testimonial dell’Associazione Piera Cutino
You may also like these posts

CATEGORIE

  • #InViaggioPerLaRicerca
  • #IosonoTalassemico
  • 5×1000
  • Approfondimenti
  • Celocentesi
  • Conferenza stampa
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Progetti
  • Standard
  • T-Day

ARCHIVI

  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Dona con paypal

€

FAI UNA DONAZIONE

Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus

Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo (PA)
tel. +39 091 765 1825
info@pieracutino.it
C.f. 97144450828

Seguici sui Social

loader

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Nome*

Email*

Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy Policy e acconsento alla raccolta e all'uso dei miei dati personali per l'invio delle comunicazioni relative alla newsletter.